Vai al contenuto
Logo ptech
  • Home
  • Chi Siamo
  • Biorisanamento
  • Smaltimento Rifiuti
  • News e Progetti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Biorisanamento
  • Smaltimento Rifiuti
  • News e Progetti

Novità

Rimani aggiornato leggendo i nostri articoli e i nostri progetti.

Partecipiamo a tanti eventi del settore, verifica la nostra presenza e vienici a trovare!

  • Tutte le categorie
  • Eventi
  • News
  • Progetti
  • Prove pilota

Mycoremediation: i funghi nel biorisanamento

•
17 Marzo 2025

L’area oggetto della bonifica si trova sull’ isola della Certosa, a nord est di Venezia. Siamo intervenuti utilizzando una combinazione di substrati esausti di funghi ed una soluzione concentrata di microfunghi autoctoni, selezionati  ed isolati dal Laboratorio del DISTAV/Università di Genova. Le analisi chimico fisiche ed i controlli della temperatura e della umidità del terreno […]

Leggi di più »

Rem Tech Expo

•
18 Luglio 2024

Saremo presenti a Rem Tech Expo, presso Ferrara Fiere, da mercoledì 18 a venerdì 20 Settembre 2024: vi aspettiamo al padiglione 3, stand 116. Contattaci per qualsiasi informazioni.

Leggi di più »
WME 2024 . Transforming waste into resource
Waste Management Europe Conference

Waste Management Europe Conference

•
9 Aprile 2024

Il nostro interesse ci ha portato al Waste Management Europe Conference 2024. Si tratta di un esposizione di grande interesse che mette insieme responsabili politici, organizzazioni globali e soluzioni innovative per affrontare le sfide della gestione dei rifiuti e guidare l’attuazione delle attività in ambito di Economia Circolare. Partecipando al WME 2024 a Bergamo, abbiamo […]

Leggi di più »
Remtech
Remtech 2023

Remtech 2023

•
22 Settembre 2023

Anche quest’anno partecipiamo con estrema soddisfazione all’evento Remtech Expo, l’unico Hub Tecnologico Ambientale, internazionale e permanente, specializzato sui temi del risanamento, rigenerazione e sviluppo sostenibile dei territori. L’agenda è stata ricca ed articolata, come ogni anno, e, beneficiando della particolarità di questo hub innovativo, abbiamo presentato presso il nostro stand a visitatori ed a tecnici […]

Leggi di più »
Il micorisanamento come biotecnologia promettente

Il micorisanamento come biotecnologia promettente

•
5 Maggio 2022

L’utilizzo di microorganismi è  una biotecnologia molto promettente: i funghi possiedono una grande capacità adattativa a condizioni ambientali estreme (scarsità di nutrienti, pH molto acidi o basici, presenza di elementi tossici) che li rende in grado di sviluppare strutture di resistenza e di rispondere alla presenza di alte concentrazioni di inquinanti. Applicate alla depurazione di […]

Leggi di più »

RemTech Expo 2021

•
18 Ottobre 2021

Abbiamo avuto incontri davvero interessanti durante RemTech Expo 2021, tenuta dal 22 al 24 settembre a Ferrara ! Hanno visitato il nostro stand nuovi clienti, interessati all’ applicazione dei microfunghi nel terreno e nelle acque contaminate da idrocarburi/MTBE. Vi sono stati anche incontri tecnici con delegazioni straniere provenienti dall’ Egitto, dall’ Uzbekistan e dalla Polonia. […]

Leggi di più »

Rinnovo rapporto di collaborazione con il “Dipartimento di Scienze della Terra dell’Ambiente e della Vita” (DISTAV) dell’Università degli Studi di Genova

•
14 Settembre 2021

Abbiamo rinnovato per il triennio 2021/2024 il rapporto di collaborazione con il “Dipartimento di Scienze della Terra dell’Ambiente e della Vita” (DISTAV) dell’Università degli Studi di Genova. Lo scopo è duplice:

Leggi di più »

RemTech Expo 2021

•
2 Giugno 2021

Saremo presenti a RemTech Expch Expo che si terrà in occasione della RemTech Week dal 20 al 24 Settembre 2021: dal 20 e 21 in forma digitale e dal 22 al 24 (da mercoledi a venerdi) in live, ma al contempo supportati dalla piattaforma digitale meeters 2.0 che garantirà un effetto moltiplicatore. Come ogni anno saremo presenti come […]

Leggi di più »

Prova Pilota Isola della Certosa

•
2 Giugno 2021

Siamo intervenuti su richiesta della DESAM (VE), insieme alla Università di Genova-DISTAV, per effettuare una prova pilota su un’area che presentava valori di IPA maggiori rispetto ad altre all’intero dello stesso sito. L’area destinata alle prove pilota ha una superficie totale di circa 300 m2.All’interno di questa superficie sono state predisposte 6 sub-aree con una superficie di circa 9 m2 ognuna (3m x 3m); nel posizionamento delle parcelle è stata mantenuta una distanza minima fra le stesse in […]

Leggi di più »

Caratterizzazione della componente micologica presente durante le fasi di compostaggio

•
22 Aprile 2021

Ptech, in collaborazione con l’ Università di Genova (DISTAV), ha svolto degli studi finalizzati alla caratterizzazione della componente micologica presente durante le fasi di compostaggio. In particolare, sono stati analizzati campioni di compost prodotto mediante l’unione di biodigestato anaerobico addizionato con rifiuto verde urbano. La caratterizzazione micologica è stata effettuata attraverso l’isolamento in coltura pura […]

Leggi di più »

ptech Srl

  • Via Maragliano 10/1 - 16121 Genova
  • 010 85 68 476
  • commerciale@ptech.it
  • p.tech@pec.it
  • CF/PIVA/Reg Imprese: 02455520995
  • REA: GE - 487455
  • Capitale sociale 10.000€ i.v.
© 2025 Jobandservice